Infine, anche l'aspetto culturale e' stato approfondito a dovere.
Corso (obbligatato) di scrittura Giapponese.
Ecco il risultato

La prima riga: "acetaia san giacomo"
La seconda riga: "san giacomo"
La terza riga: "aceto balsamico tradizionale"
Ora, guardate bene la seconda riga ... "san giacomo".
Bene, se non ho capito male, i simboli delle scrittura giapponese richiamano "ampi concetti" piu' che "singole parole".
Ebbene, quella seconda riga, quel "san giacomo", volete sapere che significato ha?
Terreno orgoglioso
...ho finito i pannollini :'-)
ps: e dire che avevamo appena coniato il nuovo pay-off dell'Acetaia : "Riscopriti Balsamico..."
Nessun commento:
Posta un commento